Sii smart: proteggi la tua carta!

UTA Edenred si impegna a offrire prodotti, servizi, processi e sistemi sicuri per proteggere i suoi clienti. A tal fine, UTA Edenred implementa una gamma di misure che garantiscono transazioni sicure con le carte:
-
Protezione contro le frodi con carta carburante – UTA CardLock
-
Avvisi di transazione con il servizio di Notifica delle transazioni UTA
-
Blocco della carta online 24 ore su 24, 7 giorni su 7
-
Rilevamento delle frodi da parte del nostro Team di rilevamento delle frodi
- Telefono: 00800 88 226 226 o +49 6027 509 666
- UTA Service Center: www.uta.com/servicecenter
- Email: cards@uta.com
UTA CardLock è una funzione di sicurezza che blocca una carta carburante per impostazione predefinita, riducendo al minimo il rischio di utilizzo improprio e di frodi che potrebbero portare a perdite finanziarie. Per effettuare una transazione, al conducente basta attivare la carta tramite l’app UTA Edenred Drive. UTA CardLock è disponibile per smartphone iOS e Android. In alternativa, il gestore del parco veicoli può attivare la carta tramite l’UTA Service Center, che gli permette di avere piena visibilità e controllo sulle transazioni. Dopo 60 minuti, la scheda si blocca automaticamente di nuovo, offrendo una protezione continua.

Notifica delle transazioni UTA
Con il servizio di notifica delle transazioni UTA low-cost, puoi vedere rapidamente se la tua carta carburante e servizi UTA è stata utilizzata in modo improprio.
Una volta che una transazione è stata completata, il servizio ti invia immediatamente le relative informazioni via e-mail o SMS (esclusi pedaggi e transazioni offline). In questo modo hai il completo controllo, che ti consente di agire immediatamente se noti qualcosa di sospetto.
Attiva subito il servizio di Notifica delle transazioni UTA nell’UTA Service Center.
Team per il rilevamento delle frodi
Al centro degli sforzi antifrode di UTA c’è il suo team dedicato alle frodi e alla sicurezza delle carte che ha responsabilità quali:
- notificare le transazioni in tempo reale, il che consente ai clienti di intervenire immediatamente
- avvisare i clienti telefonicamente se vengono rilevati eventi sospetti
- sviluppare e implementare strategie e procedure per l’individuazione, la prevenzione e la mitigazione efficaci delle frodi
- consigliare tecniche per limitare il rischio di frodi
- collaborare con avvocati, agenti delle forze dell’ordine, FICFIB e altre figure per sviluppare ed mettere in atto piani per la risoluzione di casi di frode
- sviluppare e monitorare report e informazioni utili per arrestare i truffatori
- condurre interviste con vittime e sospetti per ottenere informazioni sulla natura di un attacco e determinare il loro potenziale coinvolgimento
Prevenzione delle frodi con le carte carburante: consigli per i gestori di flotte
1. Segnalazione di comportamenti o incidenti sospetti
In caso di tentativi di frode, smarrimento della carta o uso improprio del PIN, i datori di lavoro devono segnalare immediatamente l’incidente alle autorità, sia nel Paese in cui questo si è verificato sia presso la sede dell’azienda. Ciò facilita una più rapida cooperazione transfrontaliera tra le autorità.
2. Controllo delle transazioni
I datori di lavoro devono esaminare tempestivamente fatture e ricevute a garanzia che tutte le transazioni siano legittime. Inoltre, i rapporti sul consumo di carburante per ciascun veicolo devono essere monitorati regolarmente per identificare i casi di consumo eccessivo di carburante.

3. Formazione per i conducenti
I datori di lavoro devono informare chiaramente i conducenti della loro responsabilità personale e delle conseguenze legali dell’uso improprio della carta carburante. È fortemente raccomandata una dichiarazione firmata che confermi la comprensione di queste regole.
Prevenzione delle frodi con carte carburante: consigli per i conducenti
Nonostante tutti gli sforzi da parte degli emittenti di carte per proteggere i propri clienti, sono gli utenti stessi di carte carburante a dover assumere un ruolo attivo garantendo che le loro carte siano conservate in modo sicuro e che ne venga prevenuto l’uso improprio in modo proattivo. Le aziende che utilizzano carte carburante dovrebbero tenere a mente quanto segue:

1. Sicurezza del PIN
Memorizzare il proprio PIN e non condividerlo mai. Non annotarlo, conservarlo digitalmente o divulgarlo. Proteggere sempre la tastiera quando si inserisce il PIN per evitarne la visualizzazione.
2. Sicurezza della carta
I conducenti non devono mai lasciare la carta incustodita nella cabina del
loro veicolo o nei locali dell’azienda. In questo modo aumentano le possibilità che venga copiata a propria insaputa.
3. Rimanere vigili
Prestare attenzione ai segni di manomissione sulle pompe di carburante, specialmente in luoghi remoti. Utilizzare pompe ben monitorate vicino all’area della cassa, quando possibile. Effettuare i pagamenti in negozio in prima persona e fare attenzione all’ambiente circostante.
Scopri la carta carburante di UTA Edenred
Richiedi subito un’offerta non vincolante per le tue carte carburante.
Utilizza il nostro modulo di contatto e ti risponderemo a breve.